
Per multimedia si è sempre inteso un contenitore di più medium (etimologicamente parlando). E noi, per parecchio tempo, questo abbiamo fatto. Soprattutto CD-Rom per editori come De Agostini e Carthusia.
Col tempo l'accessione si è estesa a formati digitali che non solo comprendevano più medium, ma che, soprattutto fornivano un'interazione più o meno intensa con l'utente. Per esempio i giochi educativi digitali che abbiamo realizzato sia su CD-Rom che on-line. Infine nel multimedia sono entrati anche le app, le animazioni, l'infografica, l'infotainment su postazioni touch screen. Insomma tutto quello che contiene medium digitali e richiede un software per farli interagire tra loro, con l'utente (font-end) e con un gestore con sta ...dietro le quinte (back-end).
SFOGLIA IL PORTFOLIO DI ALCUNI NOSTRI LAVORI
[zt_gallery dir="portfolio/multimedia" width="620" height="500" thumbwidth="165" thumbheight="auto"][/zt_gallery]